Nicola Vanzetti

Nicola Vanzetti Fotografo
Nasce a Torre nel 1967 e frequenta le scuole primarie e secondari in Ticino. Alle Medie di Biasca il maestro di educazione visiva Edgardo Gandolfi, gli insegna le basi dello scatto e della lavorazione in camera oscura. Si sposta quindi nel Canton Grigioni per intraprendere l'apprendimento della professione di cuoco.
Durante questi anni inizia ad appassionarsi alla fotografia; i paesaggi, così come molti dettagli della splendida natura di questo Cantone iniziano ad apparire nei suoi scatti.
Nel 1989 terminato l'apprendistato fa ritorno in Ticino dove dedica sempre più tempo alla sua passione. In questo periodo, da autodidatta, approfondisce le sue conoscenze, allestisce la sua prima camera oscura, iniziando così a controllare tutta la catena, dalla visualizzazione dell'immagine all'opera finita.
Nel 1990 Mauro Bardin, artista Biaschese, gli da la possibilità di esporre le sue opere presso la galleria OdeonArt di Biasca. Il primo passo era compiuto!
La passione per il dettaglio e la precisione delle immagini lo portano a passare subito al formato medio, 6x7 e 6x9 cm, con camere fisse e banco ottico, per approdare poi al grande formato 4x5''.
Fino agli inizi degli anni 2000 ha saputo conciliare la sua professione presso il Centro di Campra con la fotografia. In seguito, il continuo aumento del carico lavorativo lo costringe ad accantonare quasi totalmente la sua passione, pure mantenendosi informato sull'evoluzione tecnologica (avvento del digitale), diminuisce fortemente la produzione fotografica.

Dal 2020 il richiamo della creatività lo porta a riprendere in mano apparecchi fotografici, riapre la camera oscura e si riavvicina al modo delle immagini.
Dal 2024, si dedica pienamente alla fotografia, sia analogica che digitale, apprezzando anche tecniche ibride, dove per la ripresa si avvale di negativi di grande formato per poi proseguire e terminare la lavorazione in digitale.

Mostre

1990   Personale, Galleria OdeonArt, Biasca
1991   Collettiva a due, Galleria Incontro, di Alfonso Zirpoli, Bellinzona
1992   "Capolinea", Collettiva a due con l'artista André Lombardi, Osteria Centrale, Olivone
1993   "Artisti Bleniesi", Collettiva, Osteria Centrale, Olivone
1997   "Il Triangolo dell'apprendimento", Personale, Settimane musicali Acquarossa
2000   "Dinosauro Industriale", Cima Norma, Torre, Blenio Bellissima