Un amico mi disse: - "All’osservatore attento, spesso succederà di percepire l’anima di quanto visto. Con la fotografia cerca di mostrarla anche agli altri."-

Nicola Vanzetti Fotografo

Fine Arts prints da negative 6x9 cm e 4x5 '' o da fotografia digitale,
stampate su carta ai sali d'argento o su supporti di alta qualità per la stampa a getto d'inchiostro.

Dalla visualizzazione all'immagine finita.

Come l'essenza del soggetto, percepita ed interpretata dal fotografo,
arriva alla persona che vede le immagini.

Alla scoperta del soggetto

Quando parto con in testa l'immagine che vorrei portare a casa, di solito ritorno con nulla di buono sulla pellicola!
Ma quando mi sento come un ruscello che scorre attraverso un paesaggio e dietro ogni curva, albero o sasso che sia, vi potrebbe essere qualche cosa di nuovo, mai visto prima o l'espressione della stessa forza semplicemente in un'altra forma, allora sì che sto fotografando.
D'un tratto la forma si concretizza, man mano che approfondisco diventa sempre più densa, più mia, ecco il soggetto.
NivaFoto, Querce da sughero


Scrivere con la luce

Inquadratura, messa a fuoco, misurazione della luce, quale pellicola? Quale sviluppo?
Tutti questi passaggi tecnici mi permettono di ottenere i migliori presupposti volti a concretizzare la mia visualizzazione.
Il materiale fotosensibile, che ancora utilizzo, è vivo, esso permette di registrare anche quest'aspetto del soggetto. Una parte dell'anima vi si imprime!
NivaFoto, Alba ai Canali di Gana

L'alchimia del buio

Tutto quanto sperimentato fino a quel momento è registrato come immagine latente sulla pellicola, non vi è traccia visibile che non sia nella mia mente.
Adesso divento alchimista! Metto in pratica i processi fotografici testati in precedenza e finalmente, all'accensione della luce, posso vedere il risultato. Ho un negativo, stazione intermedia sul percorso verso l'immagine.
NivaFoto, Aglio e cipolla

L'immagine:
interpretazione del negativo

Saprò riprodurre quanto percepito al momento della visualizzazione?
Ora inizia il secondo momento creativo, quello che, in camera oscura o davanti allo schermo del mio ordinatore, mi fa rivivere il momento dello scatto e produce l'immagine definitiva.
D'ora in poi tutto è fissato sulla carta e quanto visto e percepito all'inizio è a disposizione di tutti.
NivaFoto, Sole e Colombe

Ti piacerebbe approfondire, avere un scambio o sei interessato alle immagini?
Scrivimi!

Nome Email Messaggio Invia